

We have hoped for, we have crossed my fingers, we knew that Super "Miki" could make the company, and when all sembrava complicato, in pieno stile Miche Borghetti, ha tirato fuori un colpo di genio, un finale al cardiopalmo tipico del Gran Maestro Livornese... e il "re" Ronald King, seppur per quoziente, viene superato e dopo decenni verrà spezzata la serie che vedeva seduti a contendersi il Titolo Mondiale Alexander Moiseyev e Ronald King. Michele Borghetti regala all'Italia ed alla FID la storia, entrando nell'Olimpo del damismo mondiale, affermando la qualità di gioco dei damisti italiani e dimostrando di essere non solo il più forte giocatore italiano di tutti i tempi (a soli 37 anni) ma anche uno dei più forti giocatori del Mondo... Anche Alexander Moiseyev un po' ci sperava, aveva scritto in questi giorni che era stimolato di confrontarsi con the Italian champion in a game that's typically not (remember that we played the specialty of the English lady, not the Italian), has amazed everyone, but - as we well know - the Italian damisti aware of the enormous talents of Super "Miki". The
WCDF (World Checkers and Draughts Federation) had officially opened the "3-Move Qualification Tournament 2010 (tournament selection, specialty English lady, with three opening moves draw), which was held in Dublin on October 27 end Oct. 30 with the result most beautiful lady in the history of the Italian Federation.
We had established a tournament to remember other times ... and the beauty, the swing dei risultati, la mancanza di notizie (appena un forum saltuariamente aggiornato), ha dato forse ancor più fascino all'impresa coronata dal meritatissimo successo del Gran Maestro Michele Borghetti!
Questo l'andamento degli ultimi turni.
Dopo sei turni il Campione Azzurro, il GM° Michele Borghetti è l'unico in grado di poter contrastare King, riportatosi avanti di un solo punto... Ma dietro King (19 p.ti) e Borghetti (18 p.ti) il vuoto: il terzo in classifica ha appena 15 punti.
Dopo il settimo turno negativo per l'Italia, ancora al comando King a 21 punti (King 2-2 con Schwartz), seguito da Borghetti a 19 p.ti, e da Mc Cosker (che ha battuto 3-1 Borghetti), ma tutto è ancora possibile. Nell'ultimo incontro King affronterà Mc Cosker.
Nell'ultimo turno avviene il meglio. King fa 2-2 con McCosker, Michele Borghetti rifila un 4-0 al suo avversario, recupera i due pundi di distacco e vince per quoziente. Di seguito le parole del presidente WCDF Hugh Devlin, di semplice traduzione:
"1st M. Borghetti 23pts (SB 417), 2nd R. King 23pts (SB 412) , 3rd S. Mc Cosker 20pts. Congratulations to M. Borghetti on winning the overall QT 2010 and having the right to challenge Alex Moiseyev for the World 3 Move Championship Title."
by Hugh Devlin on Sat Oct 30, 2010
Dopo la prima giornata R. King e Bashim Durdyev comandano la classifica a 7 p.ti, seguiti da S. e M. Mc Cosker e dall'Azzurro Michele Borghetti to 6 pts, just one point from the top, followed by several players to 5 points. After three rounds R. A10 pts King, M. Borghetti 9 pts, Bagyiyar Durdyev, M. Holmes and S. Mc Cosker 8, 7 Hannihan and Owens, etc ... In the fourth round of the Grand Master addresses the Italian sample of Barbados: Borghetti against King, the most anticipated match of the challenger, perhaps the decisive one, ends 2 to 2: in the first game after a good start Borghetti has to give in return but may, under , goes to the (as only he can do!) and eventually can bend Ron King, which is possible within the world. In the fifth round Tovagliaro faced King, snatching a point (ending 1-3) and Borghetti is overcome by trimming its first 4-0 (carburizing is) alla Durdyeva e balzando in vetta alla classifica.
Nel sesto turno King batte Holmes (4-0) mentre Borghetti supera Webster (3-1).
Nel settimo turno King pareggia con Schwatrz (2-2) mentre Norghetti cede a Mc Cosker (tentando il tutto per tutto per agganciare nuovamente King, ma alla fine è 1-3). In classifica R. King a 21 p.ti, M. Borghetti a 19 p.ti, Mc Cosher a 19. Rutto ancora è possibile visto che nell'ultimo turno King affronterà proprio Mc Cosker.
Il GM° Michele Borghetti è la vera grande sorpresa in grado di contrastare King, questi i commenti degli addetti ai lavori. Costante il GM Michele Borghetti (1° turno 3-1 a Tovagliaro, 2° turno 3-1, 3° turno 3-1, 4° turno 2-2 con King; 5° round 4-0, 3-1 Round 6; score: 7V 4N 1P), more ups and downs but bravo maestro Roberto Tovagliaro (1-3, 4-0, 4-0, 2-2, 1-3; 1-3; 4P 5V 3N). Two rounds (double) from the end there are only two players capable of contending for the title: King and Borghetti, and everything is still open, as he commented the President of the World Confederation damistica Hugh Devlin, after 4 rounds ... In the last round is the best. King is 2-2 with McCosker, Michele Borghetti trim a 4-0 to his opponent, taking the two of Punda and posting wins quotient. The following words of President WCDF Hugh Devlin, a simple translation:
"1st 23pts M. Borghetti (SB 417), R. King 23pts 2nd (SB 412), 3rd St. Mc Cosker 20pts. Congratulations to M. Borghetti on winning the 2010 overall QT and HAVING the right to challenge Alex Moiseyev for the World Championship Title 3 Move. "
by Hugh Devlin on Sat Oct 30, 2010
http://www.usacheckers.com/forum/viewtopic.php ? f = 2 & t = 2144 & sid = & start = 195 122cfcd1a4bcd0f9241bc4634d245e6c
0 comments:
Post a Comment